Oggi parliamo di assicurazioni e, in particolare, della polizza RC professionale per ingegneri: di cosa si tratta? Come puoi facilmente intuire, esistono attività che, per la loro stessa natura, ...
Per ingegneri, periti ed esperti di energia è il momento del check up sulla polizza di responsabilità civile professionale. Un controllo indispensabile per chi tra questi professionisti sceglie di ...
In quali casi è obbligatoria l’assicurazione RC professionale per gli avvocati? Quali sono le sue caratteristiche peculiari? In questa guida rispondiamo a queste e ad altre domande sulle assicurazioni ...
A ridosso delle ferie di agosto il Consiglio dei ministri ha approvato una mini “lenzuolata” di norme che modificano il panorama dell’rc auto. Le novità che interessano i consumatori sono soprattutto ...
L’aumento dei costi per l’RC auto negli ultimi tre anni è a doppia cifra: a luglio 2024 il rincaro medio è stato pari a +12,6%. Il prezzo medio è salito da 364 euro a 416 euro, con un rincaro di 52 ...
In Italia l’Rc auto è più cara che nel resto dell’Unione europea. Nel 2023 il prezzo medio nella Penisola era 286 euro contro i 186 euro di Spagna e Francia. A superare l'Italia solo il Regno Unito ...
Rc Auto, si cambia. L’assicurazione andrà pagata anche se la macchina non viene utilizzata. Chi tiene la vettura, o un altro veicolo o mezzo come le moto, nel suo cortile o nel garage o in un terreno ...
L’agevolazione vale anche per i mezzi già assicurati, a differenza del passato, quando la misura era consentita solo per i veicoli di nuova immatricolazione L'Rc auto e moto familiare è un aiuto ...
Una delle voci più rilevanti nel budget di gestione dell’auto è certamente quella relativo all’assicurazione. La legge - com’è noto - impone una sola copertura, la cosiddetta RC auto: tutte le altre, ...