Il Re di Napoli - Storia e leggenda di Mario Merola è un film del 2024 di genere documentario, diretto da Massimo Ferrari, della durata di 90 minuti. Il Re di Napoli - Storia e leggenda di Mario ...
Il documentario, diretto da Massimo Ferrari qui anche in veste di sceneggiatore con Luciano Stella, è dedicato al Re della città del sole: Mario Merola. Osannato al pari di Maradona (se non di più) ...
Home » film » 2024 » Il Re di Napoli - Storia e Leggenda di Mario Merola » cinema » cinema Non sono presenti programmazioni del film Il Re di Napoli - Storia e Leggenda di Mario Merola nei cinema in ...
La cosa più impressionante nel vedere le immagini di repertorio della sceneggiata è assistere alla partecipazione del pubblico, una partecipazione viscerale, senza nessun freno, che fa sì che di ...
Presentato in anteprima alla scorsa Festa del Cinema di Roma, nella sezione Freestyle, il film in onda su Rai 3 martedì 4 febbraio prende ispirazione dell'opera letteraria" Napoli solo andata… Il mio ...
Mario Merola non se ne è mai andato. Almeno per suo figlio Francesco. «Spesso mi chiudo in bagno a piangere e rivedo di continuo i suoi film. O guardo il documentario che ha realizzato la Rai su di ...
Arriva in prima serata su Rai 3, martedì 4 febbraio alle 21.20, «Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola», di Massimo Ferrari, scritto dallo stesso regista con Luciano Stella. Liberamente ...
La storia di Mario Merola sbarca a Hollywood. Al ventennale di Los Angeles, Italia, l'appuntamento dedicato al cinema ...
Mario Merola non se ne è mai andato. Almeno per suo figlio Francesco. «Spesso mi chiudo in bagno a piangere e rivedo di continuo i suoi film. O guardo il documentario che ha realizzato la Rai su di ...
Mario Merola se ne andava 15 anni fa, il 12 novembre del 2006, lasciando orfano un popolo - quello napoletano - che tanto lo aveva amato in vita. Suo il merito di aver dato lustro alla canzone ...
Lucio Montanaro racconta Mario Merola contiene due libri in uno, come ben sa il curatore tranese, “nomen omen”, Giuseppe del Curatolo, il quale per l’appunto l’ha – con felice e congruente espressione ...