Asimmetria dei dati disponibili, interazione con le aree idonee, extra costi e tempi più lunghi della Via: le questioni ...
Divieto di importazione via pipeline o Gnl a partire dal 2026, con un periodo di transizione di due anni per i contratti ...
Previsti 13 mln € per la conversione dei mezzi . Unrae chiede regole attuative in tempi brevi. Incentivi veicoli elettrici, ...
Regione Lombardia: incentivi a imprese per meno consumo energetico ed energia da fonti rinnovabili negli impianti di ...
Dal 2026 vietati alcuni gas fluorurati in media tensione, ma secondo Italia Solare gli effetti di mercato saranno limitati e ...
Il Regno Unito punta ad aggiungere 400mila occupati nel settore entro il 2030, ponendo il focus sulla formazione energetica.
Il conto dei tempi parte dalla prima comunicazione al Comune via Pec, non dalla pubblicazione sul Bollettino regionale.
Rinnovabili, efficienza, e-mobilità e storage: la piattaforma tratta diversi temi legati alla decarbonizzazione dei consumi. Per aziende e professionisti.
AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) ha rilevato a settembre i prezzi del pellet, della legna da ardere e del ...
L’assessore Marnati: tutela per paesaggio e zone agricole di pregio, priorità a superfici compromesse. In Consiglio avanza ...
Nei 27 Stati membri la quota di elettricità sulla domanda finale di energia è poco superiore al 20% da anni, mentre in altri Paesi avanza velocemente.
La domanda cresce e l'offerta arretra. L’Osservatorio Sharing Mobility chiede più supporto politico e integrazione con ...