A seguito della riforma fiscale, dal 2025, anche la donazione ai familiari delle società senza impresa (holding, società semplici, immobiliari di gestione) gode dei benefici fiscali per il trasferimen ...
Nel DQ del 17 Ottobre 2025: 1) Quando, per il terreno divenuto edificabile, non occorre presentare la dichiarazione di variazione ai fini Imu 2) In G.U. Legge di conversione del D.L. c.d. “Terra dei f ...
Ricordiamo che per i lavoratori del settore della ristorazione, dell'ospitalità e del settore termale, è possibile la tassazione delle mance al 5%: quali sono gli obblighi del datore di lavoro come so ...
Nel costruire gli adeguati assetti aziendali, l'intelligenza artificiale può essere un partner fondamentale per professionisti manager e imprenditori: l'integrazione fra controllo di gestione e nuove ...
Il Fisco è alla caccia degli influencer, soggetti che sono considerati a forte rischio di evasione fiscale. Vediamo quali sono le regole del gioco fiscali e previdenziali per gli influencer e le criti ...
Una semplice casella nel modello Redditi può valere due anni di serenità in più o in meno nei confronti del Fisco. L’opzione per la riduzione dei termini di accertamento, legata alla tracciabilità dei ...
In caso di accertamento induttivo il fisco può utilizzare anche le percentuali di ricarico di altre annualità per ricalcolare il reddito nell'annualità accertata? A questa ed altre domande risponde il ...
Per i contribuenti che effettuano e ricevono pagamenti tracciati è possibile segnalare nel modello Redditi 2025 la richiesta di riduzione dei termini di accertamento specificamente prevista. | Leggi l ...
L'assunzione di lavoratori stranieri prevede un'attenta analisi del titolo di soggiorno e la gestione delle pratiche tramite lo Sportello Unico per l'Immigrazione: vediamo quali sono i rischi se non s ...
Quali sono gli obblighi della rifatturazione delle spese tra professionisti: come si applica l'IVA? La casistica assume sempre più valore dati i casi sempre più numerosi di condivisione degli spazi fr ...
Nel DQ del 16 Ottobre 2025: 1) Le misure della manovra 2026 al CDM 2) Il ricorso depositato in segreteria CTP sottoscritto dal difensore sana la notifica incompleta alle Entrate 3) Enti associativi cu ...
L'Agenzia delle entrate ha finalmente preso atto che in caso di tardiva registrazione di un contratto di locazione di durata pluriennale, la sanzione per l'imposta di registro riguarda solo l'importo ...