Finanza tradizionale e criptovalute non sono più due mondi distinti: i punti d’incontro stanno aumentando in modo costante.
Fiducia, inclusione e scopo condiviso: le leve del cambiamento nelle imprese che vogliono far crescere e trattenere i talenti ...
La legge 132/2025 punta a un’IA che migliori il lavoro e tuteli i diritti, ma resta l’incognita dei decreti attuativi. E non solo ...
Dalla velocità alla visione: l’AI, nella finanza abilitante, diventa uno strumento per capire meglio, non per decidere al ...
Non basta produrre informazione: serve comprenderla. Il Capitale Semantico diventa la base per fiducia, valore e innovazione ...
La Legge 132/2025 introduce reati e aggravanti legati all’uso dell’IA. Le aziende dovranno rafforzare controlli e modelli di ...
La conoscenza, ottenuta attraverso canali come l'istruzione formale e le innovazioni di prodotto, può essere un vero motore ...
Stress e sfruttamento, ma anche formazione e crescita: oltre la metà dei giovani è pronta a dire sì al retail. A patto che ...
Gli studi di Mokyr, Aghion e Howitt mostrano come la crescita nasca da conoscenza e concorrenza. Ricerca, un messaggio forte ...
Cento miliardi da Nvidia a OpenAI, 300 miliardi a Oracle, miliardi di ritorno a Nvidia. Un triangolo finanziario e una grande ...
Lo Scaleup Act riduce la permanenza e limita le detrazioni, ma introduce opportunità. I capitali raccolti crescono, la Spagna ...
Software, interoperabilità e sicurezza digitale sono la nuova infrastruttura: la tecnologia trasforma la mobilità in diritto ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果