Quali sono i rischi di software come HeyGen in generale e, nello specifico, nel mondo del doppiaggio? Ne abbiamo parlato con il doppiatore Luca Bottale Uno dei primi pensieri che viene in mente ...
La copertina è patinata, ma sembra essere quella di Linus. Da mesi si parla incessantemente di una crisi economico-finanziaria di Dazn. L’emittente OTT sembra aver fatto il passo più lungo della gamba ...
Max Gazzè cantava “La vita com’è”. Una frase, un titolo che si addice alla perfezione a Martina Felloni. Un po’ content creator, un po’ performer. La giovane di Ravenna rappresenta una delle realtà ...
Sempre meno persone si recano presso i 13mila sportelli – diffusi su tutto il territorio italiano – per spedire lettere, raccomandate, pacchi di piccole e grandi dimensioni e pagare i bollettini. Una ...
Food Republic ha stilato un dodecalogo del sushi, una vera e propria lista di comandamenti che ogni amante della cucina giapponese dovrebbe stampare e appendere in cucina. E sì, lo zenzero che ci ...
Ben 66 pagine di contenuti e di sovranismo 2.0, pochissima pubblicità (giusto quella di alcune case editrici vicine agli ambienti di estrema destra) e un bel primo piano di Emanuele Fiano in prima ...
Chi sono gli influencer e le influencer? Partiamo dal dare una definizione influencer e, in questo frangente, ci aiuta la Treccani: «Personaggio popolare in Rete, che ha la capacità di influenzare i ...
Ha oltre tre milioni di clienti nel nostro Paese e l’imminente novità potrebbe far salire – e non di poco – questi numeri nel corso del prossimo anno. Revolut, fintech britannica che opera in Europa ...
Matteo Salvini, per orientare l’opinione pubblica sulla vicenda della Mare Jonio e per giustificare la sua condotta dura attraverso la quale sta impedendo lo sbarco della nave che ha salvato 49 ...
Nell’era digitale, la sicurezza informatica è diventata una delle principali preoccupazioni per le aziende e gli utenti. Uno degli strumenti più importanti per proteggere le informazioni sensibili è ...
L’Ordine dei Giornalisti a distanza di mesi punisce Claudio Brachino, a capo di Videonews, per il servizio sul magistrato che condannò Fininvest.
I non più giovanissimi, forse, non si sono mai trovati di fronte a questo termine. Ma i giovanissimi, tra social e messaggi in chat, lo usano in tantissime occasioni. Il termine deriva, ovviamente, ...