🟤Zelens’kyj ha rilasciato un’intervista a The Guardian in cui dice di essere pronto a trattare uno scambio di territori con i russi, e di cedere le terre rare all’America, ma che Trump deve farsi ...
Per il cantautore la canzone Volevo essere un duro a Sanremo 2025 rappresenta una prima volta sul palco dell’Ariston. Ha iniziato nel 2011 ad esibirsi live nelle piazze e nei locali della sua città ...
Il Prof. Domenico Basta, giovane lucano, professore di medicina interna, nutraceutica e nutrigenomica presso l’Università ...
La caccia collettiva, praticata dalle squadre di caccia al cinghiale iscritte a Federcaccia, tengono salda la tradizione di un incontro culinario per stare insieme e condividere le emozioni che la ...
Basilicata e vittime del lavoro. Troppo spesso la cronaca è costretta ad occuparsi di questo binomio tanto terribile, perché non sono numeri o statistiche, ma vite, persone, famiglie e comunità ...
Tutti in fuga da Meta per motivi ideologici, soprattutto dopo l’annuncio della rinuncia al factchecking. “Aumenteranno le posizioni d’odio”, “La democrazia sarà orientata dalla disinformazione”: sono, ...
Un fascicolo preliminare per valutare perché l’Italia non ha ritenuto di dover trattenere il carceriere libico Nijeem Osama Almasri è stato aperto dalla Corte penale internazionale dell’Aja. Si tratta ...
⚫️Il procuratore Francesco Lo Voi e’ della corrente di destra Magistratura indipendente. Era la stessa dell’indagato sottosegretario Mantovano. Il procuratore ora è accusato dalla maggioranza di uso ...
Casualmente, mi sono imbattuta in un articolo di A. Manuel Posso Zumàrraga che si è inventato un nuovo termine, «sexalescenza ...
Si chiama “Matera da Grande” il progetto di Volt per la Città dei Sassi. Un compendio di idee e pratiche da applicare concretamente. Si parte dalle abitazioni, con una proposta denominata “Prima la ...
⛷️Alto Adige, nei pressi della cabinovia dell’Alpe di Siusi. Qualcuno di notte ha scritto con grandi caratteri rossi “too much”. Le scritte si ripetono per tre volte sul manto nevoso e sono pensate ...
La Corte europea dei diritti umani “ha concluso che l’esistenza stessa dei rapporti intimi come obbligo matrimoniale è in contrasto con la libertà sessuale, il diritto all’autonomia corporea e ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results