Pubblichiamo l’introduzione di Nadia Terranova al nuovo volume della rivista letteraria de Linkiesta. Dal 23 ottobre nelle ...
Il conflitto ibrido non è più riconducibile soltanto alla propaganda o alla disinformazione. In campo c’è un’azione ...
La lotta all’emergenza casa è «un banco di prova per la nostra democrazia», scrive Dan Jørgensen, commissario europeo per ...
Al ristorante Tucci di NoHo, zona cool di New York City, le porzioni ridotte sono sempre più apprezzate e decisamente non povere, né di gusto né sullo scontrino: una sola arancina con caviale a 12 ...
Il divario con il resto d’Italia è la conseguenza di un modello che si è sedimentato nel tempo: un’economia ad alta densità ...
Il mondo dà segni di follia, e la politica italiana si adatta al nuovo schema internazionale. Le due leader, per ragioni ...
A Lviv la popolazione civile avverte il bisogno forsennato di difendere, assieme alla normalità della vita quotidiana, un ...
A causa del drenaggio fiscale, le imprese sostengono un costo maggiore, i dipendenti ricevono un aumento soltanto formale e ...
Dal 20 al 26 ottobre la Sala Tre del Teatro Franco Parenti ospita lo spettacolo firmato da Ciro Gallorano. Un lavoro di ...
L’incontro a Washington tra i due presidenti ha avuto toni molto distesi e concilianti. Ma sulle questioni più importanti, ...
Tra transizione verde e operazioni di project finance, negli ultimi tre anni la banca italiana ha rafforzato con cinquanta ...
Il presidente degli Stati Uniti ha mostrato al mondo i modellini dell’opera che vorrebbe far costruire l’anno prossimo a ...