Ogni lettore si è chiesto come Dumas riuscisse a scrivere capolavori così complessi e, soprattutto, lunghi. Non è un segreto ...
Uscirà al cinema con Wanted dal 17 febbraio “Fiume o morte!”, il docufilm che rievoca in modo del tutto inedito, molto ...
Il giorno è lungo e ha i suoi tempi, belli e cattivi. Nella cultura mediterranea, le ore intorno al mezzogiorno sono tra le più pericolose. Ovidio ce lo rammenta nell'episodio di Atteone, colui che vi ...
Nel numero del 2 febbraio di “Robinson”, Giuseppe Montesano scrive una riflessione in forma di racconto dal titolo “Rivoglio ...
Robert Brasillach è stato a lungo dimenticato anche e soprattutto in Italia, a causa del suo passato politico; tracciare la ...
Cadmo, figlio di Agenore e fratello di Europa, è, secondo l'antropologia, un eroe fondatore. Dopo una serie di peripezie ...
Una delle più celebri commedie di Eduardo de Filippo, “Napoli milionaria”, è stata scritta nel 1945 sotto lo slancio del ...
“Il Conte di Montecristo” è un romanzo imperniato sull'avventura, sull'amore, sulla vendetta, sull'inganno, sulla ...
Qualche giorno fa è stata presentata nel capoluogo siciliano l'opera “Cuspidi maiolicate nel paesaggio siciliano”, risultato ...
Tradotto dal francese per e/o, “Il frutto più raro” di Gaëlle Bélem racconta la vera storia di Edmond Albius, uno schiavo che riuscì a carpire il segreto dell'impollinazione della vaniglia. La sua riv ...
“Il delitto di Lord Arthur Savile” di Oscar Wilde, riproposto in una nuova edizione da Bibliotheka nel 2024, è un breve noir ...
Nel mese di gennaio molti poeti e romanzieri festeggiano il loro anniversario; da Lorenzo il Magnifico a Cechov, passando per ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果