News

Call for Applications (international students) - A.Y. 2025/26 Call One: 2 November 2024 - 2 February 2025 Call Two: 2 March 2025 - 2 May 2025 Call Three: 2 June 2025 - 2 August 2025 (Eu and EU-equated ...
A partire dall’anno accademico 2025/2026, per accedere ai corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria è necessario iscriversi a un semestre aperto, un periodo ...
L'Erasmus, in Italia Il "Bando Erasmus Italiano" 2025/26 permette a studentesse e studenti Unipd di trascorrere un periodo fra i tre e i sei mesi nelle università di Napoli, Pisa, Pavia, Torino, Udine ...
Il Career Service organizza periodicamente eventi di recruiting e di orientamento al lavoro per studentesse, studenti e persone neolaureate. Le presentazioni aziendali si svolgono sia in modalità ...
Prima di inoltrare la richiesta, i Dipartimenti devonoverificare accuratamente che in precedenza non sia già stato attribuito un codice fiscale italianoagli/alle ospiti per i quali si intende attivare ...
Con l'adesione a CoARA, l'ateneo è entrato a far parte di alcuni Working Group internazionali: Supporting the alignment of research assessment systems with CoARA in biomedical disciplines through ...
art. 13 Regolamento UE 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati Questa informativa viene resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione ...
La Scuola di Agraria e Medicina veterinaria dell’Università di Padova, che dal 2013 è punto di riferimento nella formazione, nella ricerca e nell’innovazione scientifica per lo sviluppo di nuove ...
Il dottorato è un corso a cui si accede solo dopo la laurea magistrale e con il superamento di un esame di ammissione, bandito annualmente; ha durata di 3 o 4 anni, al termine dei quali si consegue la ...
Da un’idea del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova nasce UNIfest - Scienza e arte ai Giardini dell'Arena. Padova è la sua Università, e l’Università di Padova crede fortemente nel ...
Regolamento per l’assunzione di ricercatori a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 (D.R. 2830/2023 del 06.07.2023) ...
Contro la violenza di genere e ogni discriminazione crediamo che ognuno debba fare la propria parte, impegnandosi in prima persona. I sette princìpi che ti invitiamo a sostenere e a diffondere sono un ...