Nel 1945 De Vecchi Achille di Paullo (MI) presentò ai colleghi risicoltori una nuova varietà di risone da lui ottenuta: il Carnaroli. Non è mai stato chiarito in che modo la varietà sia stata ...
Il risotto primavera è un vero e proprio inno alla rinascita della natura, portando in tavola i sapori delicati e i colori vivaci delle verdure di stagione. Pur essendo un omaggio alla tradizione ...
Il risotto al melograno è un piatto raffinato e sorprendente, perfetto per stupire i vostri ospiti con colori vivaci e un equilibrio di sapori piuttosto inedito. Il melograno, con la sua nota acidula ...
Con quindici voti su quarantatré (votanti effettivi), la giuria popolare ha proclamato Alessandra Carnaroli come vincitrice assoluta dell’edizione 2025 del Premio Lettario Camaiore con "Non si tocca ...
Zucca dolce e speck sapido stanno bene insieme. Il riso lega tutto e porta cremosità. È un piatto unico che funziona a pranzo o cena. Porzioni regolari. Gusto bilanciato.
Nel cuore della Valpolicella, questa storica trattoria incanta con la sua autentica cucina locale. Tra i piatti forti, il risotto all'Amarone si distingue per il suo sapore ricco, frutto della ...
Lago di Como: il Carnaroli ISOS conquista chef stellati e ospiti selezionati in una serata che ha celebrato eccellenza e creatività. Villa Lario Resort a Mandello del Lario (LC) ha fatto da ...
Si è aperta questa domenica 28 settembre all'Auditorio San Dionigi di Vigevano la mostra "Kuoridistoffa" dell'artista pavese Stefano Bressani, che resterà aperta fino al 5 ottobre prossimo, proponendo ...
Da Fano alle tavole di tutto il mondo: il riso Carnaroli, considerato il "re dei risotti", compie ottant’anni e dietro a quel nome che chef stellati e appassionati di cucina pronunciano ogni giorno ...
Risotto zucca e pancetta: l’incontro perfetto tra dolcezza e gusto, una ricetta speciale che manda tutti in tilt, chiunque ti chiederà la ricetta! Adoro la zucca, la preparo per condire la pasta, per ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果