FANO Nella politica fanese c'è un movimento di faglia all'interno del centrodestra causato dall'esito delle elezioni regionali per il superamento dei voti della Lega da parte di un paio di alleati.
Da venerdì 3 a domenica 12 ottobre Giaveno si trasforma nella capitale del gusto e della tradizione con la 44ª edizione di “Fungo in Festa”, un appuntamento che da quasi mezzo secolo celebra il re ...
Lago di Como: il Carnaroli ISOS conquista chef stellati e ospiti selezionati in una serata che ha celebrato eccellenza e creatività. Villa Lario Resort a Mandello del Lario (LC) ha fatto da ...
Se la cucina è uno degli strumenti più elettivi per interpretare un territorio, la sua cultura, le sue abitudini e la sua capacità di creare liaison tra l’eredità del passato e le nuove tendenze in ...
«Mi è piombato in cucina e mi ha detto “voglio assaggiare tutto”». Così esordisce Cesare Battisti - chef del ristorante «Ratanà», aperto dal 2009 a Milano - nel raccontare a Cook Corriere la ...
Il risotto primavera è un vero e proprio inno alla rinascita della natura, portando in tavola i sapori delicati e i colori vivaci delle verdure di stagione. Pur essendo un omaggio alla tradizione ...
GIAVENO – Da venerdì 3 a domenica 12 ottobre a Giaveno è tempo di “Fungo in Festa”, manifestazione patrocinata dalla Città metropolitana di Torino e giunta alla quarantaquattresima edizione.
I dati presentati da Ismea in occasione di Risò – Festival internazionale del Riso di Vercelli (che si è tenuto dal 12 al 14 settembre 2025) offrono una fotografia nitida del comparto: nel 2024 la ...
Nel 1945 De Vecchi Achille di Paullo (MI) presentò ai colleghi risicoltori una nuova varietà di risone da lui ottenuta: il Carnaroli. Non è mai stato chiarito in che modo la varietà sia stata ...
Si è aperta questa domenica 28 settembre all'Auditorio San Dionigi di Vigevano la mostra "Kuoridistoffa" dell'artista pavese Stefano Bressani, che resterà aperta fino al 5 ottobre prossimo, proponendo ...
Il risotto al melograno è un piatto raffinato e sorprendente, perfetto per stupire i vostri ospiti con colori vivaci e un equilibrio di sapori piuttosto inedito. Il melograno, con la sua nota acidula ...
Si è chiusa a Roma, nelle sale di Palazzo Brancaccio, la seconda edizione del World Durum and Pasta Forum, l’evento internazionale che ha riunito oltre 200 protagonisti della filiera: pastai, mugnai, ...