Città (Italia) La Commissione di garanzia sugli scioperi apre un procedimento di valutazione per i sindacati riguardo alle manifestazioni del 3 ottobre scorso. Ieri è stato notificato l’avviso per ...
Sardegna (Italia) Il Tar della Sardegna mette fretta alla Regione Sardegna perché concluda la procedura di Valutazione di impatto ambientale (Via) relativa al progetto di raddoppio degli impianti di ...
Clima (Editoriale) E' tutto sbagliato. Io non dovrei essere qui di fronte a voi. Dovrei essere a scuola dall'altra parte dell'oceano. Eppure venite tutti da me per avere speranza? Ma come osate! Voi ...
(Internazionale) "Prima le donne e i bambini", il sacro principio dei marinai, è anche il motto dei propagandisti, almeno dalla prima guerra mondiale in poi. "Hamas ha decapitato dei bambini. Non ci ...
(Rubriche) Per quanto oggi poco ricordata, restò a lungo memorabile l’invettiva contro Roma che Giovanni Papini lanciò cento anni fa. Il 21 febbraio del 1913, al Teatro Costanzi, come allora si ...
(Visioni) A scoprirla appena adolescente è Michelangelo Antonioni, che le riservò una piccola parte in Le amiche (1955), per Isabella Biagini fu il battesimo per una carriera nel mondo dello ...
Francia (Commenti) Non è stato Sarkozy. Questa è una delle certezze emerse da una prima inchiesta della squadra speciale allestita in tempi record e già impiegata da domenica su tutto il territorio ...
Asia (Internazionale) È conosciuta come la “Lady di ferro” del Giappone, la “protetta” dell’assassinato premier Shinzo Abe e persino la batterista heavy metal appassionata di moto. Ma Sanae Takaichi ...
(Italia) Sono due le direttrici lungo le quali si muovono in questa primissima fase le indagini della procura di Roma sull’attacco israeliano alla Global Sumud Flotilla: una riguarda i fatti avvenuti ...
Negli ultimi anni i costi di finanziamento per i Paesi africani sono aumentati in modo quasi insostenibile. Sono i “costi di finanziamento”, il cosiddetto servizio del debito, non dei finanziamenti in ...
America latina (Internazionale) Ai più sembrerà forse folklore dell’antipolitica, una notizia del tutto trascurabile rispetto alla delicata fase che il Brasile sta attraversando. E in effetti il ...
(Editoriale) Venti anni fa esatti, il 28 marzo del 1997, si consumava un misfatto a mare che avrebbe tristemente anticipato le stragi che hanno riempito di vittime negli ultimi anni le fosse del ...