sede: Villa Vertua (Nova Milanese, Monza). cura: Massimo Bignardi. Curata da Massimo Bignardi l'esposizione mira a richiamare l'attenzione sul valore e il significato di un genere che ha segnato la st ...
sede: Museo Fondazione Tito Balestra (Longiano, Forlì Cesena). cura: Silvia Naddeo. L'attività culturale del Polo museale della Fondazione Tito Balestra Onlus di Longiano, continua a distinguersi per ...
sede: Museo Gypsotheca Antonio Canova (Possagno, Treviso). In occasione del 250° anniversario della nascita di Giovanni Battista Sartori (1775–1858), fratellastro e principale erede del celebre sculto ...
sede: Galleria MoCA (Roma). cura: Antonietta Campilongo. A due anni dalla scomparsa di Luciano Pizzuti (1946–2023), la retrospettiva a lui dedicata restituisce unità e profondità a un percorso artisti ...
sede: Galleria Il Leone (Roma). cura: Claudia Bevilacqua. La gallerista e curatrice Claudia Bevilacqua, ha puntato stavolta ...
sede: Roberta Orio Studio (Venezia). cura: Jean Blanchaert. "Qualcosa di commovente accompagna queste fotografie nelle quali il ritmo grigio non ha bisogno d'aiuto. La poesia dell'antipoesia ci mostra ...
sede: Galleria H. Bertoia, Museo civico d’Arte Ricchieri (Pordenone). Una nuova stagione di mostre fotografiche per rendere Pordenone protagonista della scena artistica nazionale. Un percorso avviato ...
« Giornata di studi: “Luoghi dell’utopia. L’eredità di Harald Szeemann a vent’anni dalla sua scomparsa” “Filling the gap”: master di alta formazione per fotografi e professionisti della comunicazione ...
sede: Casa della Musica di Trieste (Trieste). Una fusione tra passato e futuro, realtà e immaginazione, opere capaci di ...
« Giornata delle Ville Venete 2025 Suoni e segni di Vaia. La tempesta raccontata da suoni, video e fotografie » ...
sede: Instituto Cervantes (Roma). cura: Maria Clara Bernal, Luis Antonio Silva, Patricia Zalamea. La mostra "La diaspora latinoamericana in Italia negli anni '70. Fotografie e ritratti di Cecilia Faja ...
sede: Museo di Roma - Palazzo Braschi (Roma). cura: Alberta Campitelli, Alessandro Cremona, Federica Pirani, Sandro Santolini. Roma vanta un patrimonio di giardini storici ineguagliabile, che comprend ...