资讯

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi Maggiore coordinamento e iniziative comuni di ...
Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone È stato ufficialmente ...
La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna Niels non è stato semplicemente un ...
Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO Nelle ultime ...
Il Tethered Satellite System 1 (TSS-1) fu sviluppato dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e fu lanciato durante la missione STS-46, sullo Space Shuttle Atlantis, dal 31 luglio all'8 agosto 1992 e ...
LICIACube: ecco le prime immagini scattate da un satellite italiano nello spazio profondo ‣ L’Agenzia Spaziale Italiana e l’azienda Argotec hanno rilasciato le prime foto scattate da LICIACube, unico ...
L’ASI cura i rapporti con le università, gli istituti/centri di ricerca e le scuole di dottorato, nella definizione di percorsi formativi nel settore Spaziale e promuove l’assegnazione di borse di ...
Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella ...
Dal 25 giugno al 2 luglio presso il Vienna International Centre La delegazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, guidata dal ...
Gli Stati Uniti rimangono, oltre all’ESA, il partner internazionale con cui sono state stabilite relazioni privilegiate, diversificando nel tempo le tematiche di cooperazione.Con la NASA, l’Agenzia ...
Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture Un ...
La visita si inserisce nel quadro delle crescenti collaborazioni tra Singapore e l’Italia nel settore spaziale L’Agenzia ...