Domenica 23 febbraio dalle 14 alcuni vincitori del premio Renata Borlone donna in dialogo degli anni scorsi dialogheranno sulle prospettive della fisica delle particelle e delle scienze astronomiche.
La traduzione italiana dell’ultima opera del massimo poeta e scrittore albanese lo ripropone al pubblico come irriducibile ...
Il Movimento Nonviolento ha pubblicato una nota in cui individua cinque passi per una strategia nonviolenta contro la guerra ...
Per capire i fondatori di comunità e i loro movimenti non c’è un paradigma migliore di quello dei profeti biblici. Articolo ...
A pochi giorni dal voto l’unica certezza è che sarà necessaria una nuova coalizione per affrontare i problemi del Paese.
Ci sono delle necessità che chiedono di essere soddisfatte, i bisogni; e ciò che invece ci caratterizza nel voler realizzare ...
A Roma, presso il Focolare Meeting Point il secondo appuntamento del Festival di Spiritualità promosso da Città Nuova e da un ...
Riceviamo e pubblichiamo un commento alla terza lezione del corso di formazione agile "Risvegliare la felicità nella vita di ...
I social sono diventati l’agora forse più diffusa nella quale si fa politica. Vantaggi e inconvenienti. L’umorismo e la ...
Eppure, Macron, parlando alla stampa locale, considera la Russia una minaccia esistenziale per l’Europa, citando come esempi ...
Al di là dei pronostici della vigilia, è stato eletto presidente della Commissione dell'Unione africana Mahmoud Ali Youssouf, ...
Medico, ricercatore, umanista… e molto altro: «La differenza la fanno le persone». Una figura di tale grandezza umana e ...