Il settore finanziario è tra i più colpiti dal cyber crimine quasi ovunque nel mondo. Ci sono tecnologie che lo possono rendere più resiliente, a patto però che le organizzazioni del comparto lavorino ...
Il referente CSIRT, ora introdotto dall'Agenzia cyber (Acn) è la tessera che mancava per saldare compliance e risposta agli ...
Nel mese europeo della sicurezza cyber, ogni anno, torna il tema della cyber awareness ma il problema non è più, si spera, se ...
La scoperta del Microsoft Threat Intelligence di una campagna di phishing dove il codice malevolo è stato probabilmente ...
Sono porte d'ingresso per hacker e cyber criminali, pronti a sfruttare una superficie di attacco delle identità non governata ...
Giornalista pubblicista, collabora con AgendaDigitale.eu dal 2021. Laurea in Chimica Bio-organica all'Università degli Studi di Milano (1998, tesi sulla Chimica combinatoria, relatore Prof. Umberto ...
Dopo aver descritto i tre pilastri del NIST CSF 2.0 – Core, Profili e Implementation Tiers-, utilizzabili anche per la contestualizzazione del FNCDP 2, chiudiamo questa trilogia di articoli sul ...
Inizialmente, con l’avvicinarsi della fine del supporto ufficiale di Windows 10, Microsoft era andata incontro a utenti e aziende che, per varie ragioni, non potevano aggiornare i propri sistemi a ...
Fondatore e amministratore unico di DATA FABER s.r.l.s., società specializzata in formazione, consulenza e progettazione sui temi della protezione dei dati, della sicurezza digitale e della gestione ...