Al via la nuova edizione della rottamazione delle cartelle. In base a quanto previsto dalla legge di Bilancio 2026, approvata ...
L'Agenzia delle Entrate ha avviato, in base alla legge di Bilancio 2024, l'invio di comunicazioni di anomalia per la mancata ...
Si avvicina l’appuntamento con la comunicazione integrativa per confermare il credito di imposta ZES 2025 prenotato dal 31 ...
Sono tante le misure previste dalla bozza del disegno di legge di Bilancio 2026, anche se di entità minore rispetto agli ...
Entro il 31 ottobre 2025 i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata INPS, che si trovino in temporanee difficoltà economiche, ...
Il DDL Semplificazioni apporta novità in tema di immigrazione con riferimento alla normativa sugli alloggi per i lavoratori ...
Il tema della tassazione dei robot o, se si preferisce, della disciplina degli aspetti fiscali dell'intelligenza artificiale è ancora una ...
Dal 4 dicembre 2025 alle ore 12:00 si apre lo sportello per la presentazione delle domande relative al bando Marchi+ 2025. La ...
L’IVA assolta in relazione a lavori di ristrutturazione o manutenzione effettuati su beni di proprietà di terzi, che ...
Il lavoro intermittente, o a chiamata, è uno strumento flessibile che consente alle aziende di utilizzare la prestazione ...
Con la risoluzione n. 58 del 17 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, ...
Il Consiglio dei Ministri del 17 ottobre 2025, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果