I robot entrano nelle officine: la calibrazione ADAS diventa automatica. Ma è davvero più precisa, veloce ed efficiente ...
La realtà virtuale elimina sprechi di materiali, riduce i costi e accelera l’apprendimento nella formazione professionale di ...
LKQ RHIAG si muove con consapevolezza strategica, puntando su innovazione, servizio e relazioni, per rispondere ai bisogni ...
I robot come rimpiazzo dell’uomo? Sì, ma solo nelle operazioni più faticose e rischiose: Marcus Pelletier (3M) e Cristian ...
La dott.ssa Irene Lovato Menin ci spiega in questa intervista perché i giovani stanno ridefinendo il senso del “posto” nel ...
Cultura scolastica, status sociale e pregiudizi familiari: il sociologo Daniele Marini ci racconta perché i giovani fuggono ...
AsConAuto e ITS MOVE costruiscono ponti tra formazione e mondo del lavoro nel settore Automotive con i corsi per giovani ...
In un'epoca in cui il cambiamento tecnologico corre veloce, le logiche delle aziende familiari si fanno sempre più complesse: ...
Chi riparerà la tua auto fra dieci anni? Riflessioni su un mestiere che sparisce in silenzio, tra culle vuote e officine che ...
Riuso, rigenerazione e responsabilità ambientale: cosa succede davvero ai pezzi recuperati? E perché interessa sempre più ...
Quante officine utilizzano i ricambi usati e rigenerati e quanti automobilisti sono favorevoli? I dati esclusivi del rapporto ...
Noi e i nostri partner archiviamo e/o accediamo a informazioni su un dispositivo. Cookie, identificatori del dispositivo o ...