A Parma ad un convegno nazionale su "Patto sulla Migrazione e l'Asilo": cosa cambia e perché è motivo di preoccupazione ...
L'articolo mette in risalto, anche attraverso il richiamo di varie fonti, la corrispondenza, un po' trascurata, tra diritti ...
La Cassazione chiarisce che difetta di logicità una motivazione basata su affermazioni assertive e sul silenzio dell'imputato ...
Tuttavia, dietro ogni notizia si cela un equilibrio fragile tra diritto di cronaca e diritto alla dignità. Quando un ...
Per la Consulta non è incostituzionale la disciplina del concorso da viceispettore di polizia nella parte in cui prevede una ...
La sentenza del TAR Piemonte conferma con decisione che la tempestività non è un elemento accessorio dei procedimenti ...
La sentenza conferma una tendenza ormai consolidata: la responsabilità del datore di lavoro non è più misurata sulla base ...
Ai fini dell'indennità risarcitoria per il dipendente illegittimamente licenziato non è rilevante, secondo la Consulta, ...
Per la Consulta, il vincolo di destinazione d'uso è in contrasto con la libertà di iniziativa economica privata quando non ...
Nel caso scrutinato dal Tar Sardegna, l'affidamento diretto era stato preceduto per scelta della stazione appaltante ...
La Cassazione Civile sul consenso informato e il diritto del paziente a essere messo in condizione di scegliere ...
In Sicilia, il cittadino del paese Comunitario e/o di Stati extra-Europa, presenta la richiesta di rimborso delle spese ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results