Il rapper, nella sua nuova autobiografia L’acqua è più profonda di come sembra da sopra, torna a parlare della fine del ...
Nella sua autobiografia racconta un lato privato che ha tenuto sempre nascosto. In questa intervista riflette, invece, non ...
Gli inquirenti sono risaliti a una persona «informata sui fatti» che è stata interrogata sul ticket del parcheggio di ...
Il 22 ottobre del 2014 Netflix arriva per la prima volta nel nostro paese e rivoluziona un certo tipo di linguaggio e, ...
Il presidente americano ha parlato al telefono con Putin, poi ha accolto alla Casa Bianca Zelensky. E, dicono, gli ha urlato ...
Mentre la serie sul mostro di Firenze è pronta a far tremare Netflix, ecco 10 titoli di fiction ispirati ai più famigerati ...
L’imprenditore Rolando Pelizza raccontava di avere ricevuto da Majorana l’incarico di costruire un dispositivo capace di ...
L'attrice debutta alla regia cinematografica con Anna, presentato alla Festa del Cinema di Roma, che racconta i momenti bui ...
Vegetariana da più di mezzo secolo, attivista per la pace e l’ambiente, ha attraversato il Pianeta come una missionaria laica ...
La campagna di divieto dei libri negli Stati Uniti si dichiara a favore il benessere dei bambini, ma in realtà protegge ...
Al Di Venere di Bari parte il programma «Genoma Puglia», basato su un sistema automatizzato e sicuro. Il direttore della UOC ...
Questo editoriale di Simone Marchetti è pubblicato sul numero 44 di Vanity Fair fino al 28 ottobre 2025. In una una ...