Tritare la cipolla e rosolarla in una casseruola con un goccio di olio extravergine di oliva, aggiungere il riso Carnaroli e tostarlo qualche istante, sfumare con il vino bianco, lasciare evaporare ...
Ingredienti per il risotto: 320 g di riso Carnaroli 3 cespi di radicchio tardivo 1 bicchiere di prosecco 1 cipolla 80 g di lardo 150 g di toma piemontese 120 g di raspadura 50 g di burro Brodo ...
Il riso “Lomello” è la sfida lomellina al Carnaroli. Tre anni dopo l’iscrizione nella sezione “Varietà da conservazione” del Registro nazionale delle specie agrarie e ortive, il prodotto riscoperto ...
Ottant’anni e non sentirli: il riso Carnaroli, diventato sinonimo di risotto di qualità, fu selezionato da Ettore de Vecchi nel 1945 in una cascina di Paullo, un comune a pochi chilometri da Milano, ...
ROMA - Risotto più caro sulle tavole degli italiani: i prezzi medi registrati a dicembre sia per il riso Arborio (428 €/t) che per il Carnaroli (458 €/t) crescono rispettivamente rispetto al 2018, di ...
Dopo il pranzo di Natale, gli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani del ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia propongono anche un primo piatto per la cena di Capodanno: Risotto Carnaroli Gran Riserva ...
I 18-29 enni lo apprezzano perlopiù in sushi e pokè, gli italiani maturi in piatti unici (come insalate, tiella e paella) mentre per i consumatori più agé è soprattutto sinonimo di risotto. La terza ...
Ingredienti: 480 g di riso Carnaroli 400 g di zucchine novelle 250 g di caprino fresco 50 g di mandorle 1 cipollotto 2,5 l di brodo vegetale 2 limoni 1 mazzo di menta Alloro Olio evo Pepe bianco Sale ...