Sarà capitato anche a te di ammirare la naturale e ineguagliabile bellezza di un bambino. Il loro modo di stare al mondo senza filtri e con un’onestà disarmante, la loro curiosità, i loro occhi ...
Il concetto di disregolazione emotiva è strettamente legato a quello di regolazione e si riferisce ad un interruzione della “stabilità interna” dei processi mentali che sono legati alla costante e ...
Gli individui rispondono alle reazioni emotive adottando strategie in grado di modificare flessibilmente l’esperienza emotiva, dette strategie di regolazione emotiva. Gli aspetti del processo emotivo ...
Lavorare con intelligenza emotiva (BUR, 2000, trad. di Isabella Blum) è la prosecuzione del più noto Intelligenza emotiva, con l’obiettivo di portare i concetti cardine al piano specifico del mondo ...
Viviamo in un’epoca in cui la scuola è chiamata a reinventarsi. Travolta da metriche, sigle, prove standardizzate e monitoraggi, rischia di perdere la sua essenza più profonda: essere spazio ...
L’intelligenza emotiva è la chiave necessaria e invisibile di un’intesa solida e duratura. Non si tratta di una dote innata o di un’astrazione da manuale, ma di una capacità che si può coltivare, ...
L’intelligenza artificiale è oramai ovunque. Si sta diffondendo sempre più come strumento aziendale. Il problema è che spesso le aziende non integrano l’esperienza utente (UX) con l’IA. Questo porta a ...
Santo Stefano al Mare. Un incontro sulla promozione dell’intelligenza emotiva per crescere figli resilienti e consapevoli si è svolto la scorsa settimana, organizzato dalla pedagogista Alice Marrara.
Ci troviamo a Napoli, e più precisamente nel quartiere Vomero dove in Piazzetta Durante è nata Luce – Libreria Emotiva, un nuovo spazio dedicato alla letteratura e all’emozione. A dare forma a questo ...
Il prof. Antonio Pelliccia ci propone un interessante parallelo motivando il perché lo ritiene strategico per la gestione del Team odontoiatrico In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia e dall ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果
反馈