Google Foto si prepara a una delle sue evoluzioni più importanti. Dopo il debutto in anteprima sui Pixel 10, la funzione di editing conversazionale è ora in distribuzione negli Stati Uniti e presto ...
Dop Mai mai, Levante pubblica il nuovo singolo Niente da dire, disponibile dal 23 settembre su tutte le piattaforme. La nuova canzone è un brano intenso e introspettivo in cui la cantautrice esplora ...
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 settembre il DPCM 7 agosto 2025, che autorizza nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Il provvedimento dà il via libera al reclutamento di ...
Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e 2 astensioni, il Senato approva in via definitiva il disegno di legge delega sull’intelligenza artificiale. Il testo, composto da 28 articoli, punta a ...
I favorevoli sono stati 77 a fronte di 55 contrari e 2 astenuti. Il ddl è composto da 28 articoli e disciplina anche la materia penale. Butti, sottosegretario con delega all'Innovazione digitale: ...
Parte dalla Commissione Ambiente alla Camera l'iter di conversione del disegno di legge che delega il governo a revisionare la disciplina edilizia e urbanistica vigente. L'obiettivo - dichiarato nelle ...
Con il D. Lgs. n. 123/2025, in attuazione della delega prevista dalla legge n. 111/2023, il Governo ha dato vita a un Testo Unico organico che raccoglie e coordina la disciplina dell’imposta di ...
Con il nuovo Testo Unico ci sono delle novità importanti, soprattutto in ambito di imposte di bollo ma anche di registro. Di recente è stato introdotto ufficialmente il nuovo Testo Unico, con ...
Nella Gazzetta Ufficiale del 12.08.2025 n. 186 è stato pubblicato il Dlgs n. 123 del 1° agosto 2025 con i contenuti del Testo Unico sul Registro e altri tributi indiretti, precedentemente approvato ...
Il Decreto fiscale 2025 convertito in Legge, ossia la Legge 30 Luglio 2025, n. 108 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.177 del 01-08-2025, introduce delle misure urgenti per ...
Quando ricorre una sola attenuante o quando una circostanza attenuante concorre con alcune aggravanti (e l’attenuante è prevalente) la pena non può essere inferiore a 24 anni. Quando ricorrono più ...