Appuntamento il 23 ottobre 2025 a Montelupone (Mc) per una giornata dedicata alle bietole autunnali bio con numerosi esperti ...
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi ...
Dal 24 al 26 ottobre 2025 a Montichiari (Bs) torna la Fiera Agricola Zootecnica Italiana. Tra le novità il debutto della ...
L'unica soluzione per i cereali italiani sono i patti di filiera assieme alla valorizzazione del prodotto nazionale ...
Coperture vegetali e potatura favoriscono l'efficienza idrica in corileto, mentre la scelta del portinnesto può migliorare l'adattabilità della frutticola a un clima sempre più estremo. Una gestione a ...
L'uso di strumenti di intelligenza artificiale, come reti neurali e machine learning, permette ai ricercatori di creare nuovi ...
Dalla scelta del momento di raccolta fino al trasporto in frantoio, sono sei i fattori che possono influenzare la qualità ...
Se adeguatamente gestita, la sansa di olive può essere destinata alla produzione di energia. Ma bisogna rispettare una ...
giornata variabile, ma con peggioramento atteso sulla Toscana con piogge in arrivo. Maggiori spazi sereni altrove, alternati da qualche innocuo passaggio nuvoloso. Temperature: nel complesso stabili, ...
quadro meteorologico variabile con nubi sparse specie tra Piemonte e Prealpi, in un contesto asciutto; maggiori spazi sereni altrove. Temperature: nel complesso stabili, massime comprese tra 17 e 20°C ...
Annunciati i 5 vincitori del premio Dlg-Agrifuture Concept Winner 2025: soluzioni all'avanguardia per l’agricoltura nel segno ...
La riforma della Politica Agricola Comune al centro dell'incontro organizzato da Upa Siena che è possibile rivedere online ...