In Giappone un sindaco ha proposto di limitare l'uso degli smartphone a due ore al giorno: un'idea che fa riflettere e porta ...
Primi accordi di licenza IA nella musica: diritti, trasparenza e compensi. Il ruolo di Spotify, major ed editori tra DSM e AI ...
AI literacy: roadmap e standard UE per competenze e sicurezza. Proteggere anziani e minori da truffe, deepfake e ...
La PA life-centric orchestra servizi attorno a nascite, traslochi, imprese. Interoperabilità, dati e Design Thinking per ...
Ke Yang e altri dirigenti AI lasciano Apple per Meta. Compensi fino a 200 milioni e cultura aperta vs privacy: due visioni a ...
Gli algoritmi nella pubblica amministrazione decidono su bonus e servizi. Serve trasparenza per evitare ingiustizie e ...
Non tutto il software è vera intelligenza artificiale. In sanità serve chiarezza: il paradigma Umanologico riporta l'uomo al ...
Il caso Nvidia-Valeo evidenzia i rischi per i segreti industriali nell'era digitale e AI. Come proteggere il know-how ...
Il premio nobel, a Philippe Aghion, Peter Howitt e Joel Mokyr, dà una chiave di lettura preziosa per comprendere i rischi che ...
Il primo trattato internazionale sull'IA nelle indagini: regole vincolanti per bilanciare efficienza investigativa e diritti ...
Come l'intelligenza artificiale conversazionale trasforma l'apprendimento: chatbot educativi, tutoraggio personalizzato e ...
Una sentenza della Cassazione permette di approfondire un episodio di revenge porn che ha avuto luogo su Only Fans: ecco cosa dice la Suprema Corte e perché è importante ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果