La PA life-centric orchestra servizi attorno a nascite, traslochi, imprese. Interoperabilità, dati e Design Thinking per ...
Ke Yang e altri dirigenti AI lasciano Apple per Meta. Compensi fino a 200 milioni e cultura aperta vs privacy: due visioni a ...
Gli algoritmi nella pubblica amministrazione decidono su bonus e servizi. Serve trasparenza per evitare ingiustizie e ...
Non tutto il software è vera intelligenza artificiale. In sanità serve chiarezza: il paradigma Umanologico riporta l'uomo al ...
Agenti AI autonomi richiedono identità uniche, standard (SPIFFE) e controlli su privilegi, monitoraggio e governance per ...
Il caso Nvidia-Valeo evidenzia i rischi per i segreti industriali nell'era digitale e AI. Come proteggere il know-how ...
Il premio nobel, a Philippe Aghion, Peter Howitt e Joel Mokyr, dà una chiave di lettura preziosa per comprendere i rischi che ...
Come l'intelligenza artificiale conversazionale trasforma l'apprendimento: chatbot educativi, tutoraggio personalizzato e ...
Il primo trattato internazionale sull'IA nelle indagini: regole vincolanti per bilanciare efficienza investigativa e diritti ...
Sam Altman di OpenAI introdurrà l'eros su Chatgpt. Flirt, gioco di ruolo. L'esempio è forse quello di Grok di Elon Musk. Ecco ...
Il reclamo presentato da Fieg alla Agcom apre un nuovo fronte europeo contro il servizio di ricerca con AI generativa di ...
La logistica militare 4.0 unisce digital twin, blockchain e IoT per una difesa europea più efficiente, sicura e resiliente.