Orari: lunedì e da mercoledì a domenica: 10.00 - 18.00. Martedì chiuso Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della ...
Roma - Era il 1905 quando l’artista e archeologa Maria Barosso arrivava presso la Direzione Generale Antichità e Belle Arti ...
Mondo - Ventagli ornati da piume di struzzo, borsette anni Venti di manifattura europea, parasole in seta e avorio. Spesso ...
Roma - Una delle mostre più attese dell’autunno romano invita a guardare con nuovi occhi un’icona del Novecento. Parliamo di ...
Roma - Casa Balla entra nel patrimonio dello Stato italiano: è stato firmato ieri dal Direttore generale Musei Massimo Osanna ...
Pittore, architetto, decoratore e disegnatore italiano; fu il più influente pittore italiano della sua generazione, secondo ...
Prosegue la fortunata attività espositiva concepita da Fondazione Musei Civici per il Centro Culturale Candiani, basata sulle collezioni civiche conservate nella Galleria Internazionale d’Arte Moderna ...
Nel giorno del 60° anniversario della scomparsa di Antonio Ligabue, martedì 27 maggio 2025, la Sala Baleari del Comune di Pisa ospiterà una conferenza di presentazione della vita e dell’opera del ...
Dal 23 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026, la Fabbrica del Vapore, uno degli spazi espositivi contemporanei più dinamici e innovativi di Milano, ospita Artificial Beauty, la prima grande mostra ...
In occasione del 550° anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti (1475-1564), il 14 novembre 2025 apre al pubblico, nelle storiche sale di Palazzo Fava, la mostra Michelangelo e Bologna, un ...
Tra nuove aperture e programmazioni la fotografia d’autore è protagonista di questo autunno declinandosi attraverso una serie ...
La grande mostra d'autunno a Palazzo Blu celebra la stagione d’oro dell’arte europea attraverso lo sguardo raffinato di tre grandi pittori italiani nella Parigi della modernità. Dal 15 ottobre 2025 al ...