Venezia - L’uomo al centro di tutte le cose: non è una formula astratta, ma un nuovo modo di guardare alla realtà che, nel ...
La Loggia Raffaello è posta al secondo piano del Palazzo Apostolico del Vaticano ed è a ridosso delle Stanze di Raffaello, ma non visitabile nel normale percorso dei Musei Vaticani. La Loggia si ...
Durata Visita: 1 ora circa Servizi: Il Palazzo fu progettato nel 1560 per Vincenzo Imperiale da Giovanni Battista Castello, detto il Bergamasco. La facciata manierista è decorata con fantasiosa ...
Simbolo di perfezione classica del corpo e della mente, emblema di un microcosmo a misura umana che è il riflesso del cosmo intero, l'Uomo vitruviano è probabilmente il disegno più celebre di Leonardo ...
Artista: Gian Lorenzo Bernini Dove: Basilica di Santa Maria Maggiore Realizzazione: IV/V secolo Indirizzo: Piazza di Santa Maria Maggiore, 42 Sito E-Ticketing: http ...
Costruita su progetto di Andrea Orcagna per le assemblee e le cerimonie pubbliche (1376-1382) divenne sotto Cosimo I un laboratorio all’aperto per gli scultori; trasformatasi progressivamente in un ...
L'opera fu commissionata al Parmigianino da Elena Bajardi per la sua cappella nella chiesa di S. Maria dei Servi a Parma. Nel contratto del 23 dicembre 1534 il pittore si impegnava a portare a ...
La Dorothy Circus Gallery ha rialzato da poco il sipario dando vita ad uno ...
Dove: Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Indirizzo: Campiello San Geremia - Cannaregio 275 E-Mail: direzione.veneto@rai.it Apertura: Non aperto al pubblico. Per ...
Gratuito la prima domenica del mese Trasporti: Autobus: linea C2 (fermata Ghibellina/Baiana Viaggi) Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa Servizi: È il primo edificio costruito come sede stabile ...
Roma - Lo scorso anno il Centre Pompidou lo ha celebrato a Parigi con una mostra senza precedenti. Ora il padre della ...
Dall'8 al 26 febbraio 2025, la Galleria Itinerarte di Venezia ospita Bone by Jeweled Bone / Cephalon, una doppia personale ...