资讯

La Fials, guidata da Alfredo Sepe, denuncia la mancanza di investimenti su personale, liste d’attesa e incentivi, chiedendo ...
Secondo il Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri e Universitari Italiani serve un piano straordinario di ...
Il registro INI – PEC è uno strumento obbligatorio per tutti i professionisti iscritti a un Ordine e contiene gli indirizzi PEC usati specificamente per comunicazioni legate all’attività professionale ...
L’accesso ai corsi di laurea nelle professioni sanitarie non è stato interessato dalla riforma di Medicina anche se, tra i ...
La firma dell’accordo è avvenuta alla presenza dei due presidenti nazionali, Oscar Bianchi e Barbara Mangiacavalli.
Per l’UGL Salute, la carenza formativa di tecnici di radiologia in Puglia rappresenta uno degli esempi più evidenti ...
Da circa un decennio si discute della continuità assistenziale tra ospedale e territorio; tuttavia, nella maggior parte delle regioni, i progressi in tal senso ...
Il Comitato centrale e le Commissioni di albo nazionali della FNO TSRM e PSTRP, in rappresentanza degli oltre 160 mila ...
Il fenomeno dei cosiddetti "angeli della morte" si riferisce a medici, infermieri o operatori sanitari che, invece di curare, uccidono i pazienti affidati alle loro cure.
Un infermiere su quattro spende circa il 25% del proprio tempo lavorativo in mansioni improprie, che potrebbero essere delegate ad altri professionisti del settore sanitario.