News

La Fials, guidata da Alfredo Sepe, denuncia la mancanza di investimenti su personale, liste d’attesa e incentivi, chiedendo ...
Negli ultimi 15 anni, le iscrizioni ai test di infermieristica in Italia si sono dimezzate, mentre migliaia di infermieri scelgono di emigrare per stipendi più dignitosi e migliori condizioni di lavor ...
Secondo il Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri e Universitari Italiani serve un piano straordinario di ...
Il registro INI – PEC è uno strumento obbligatorio per tutti i professionisti iscritti a un Ordine e contiene gli indirizzi PEC usati specificamente per comunicazioni legate all’attività professionale ...
L’accesso ai corsi di laurea nelle professioni sanitarie non è stato interessato dalla riforma di Medicina anche se, tra i ...
Per l’UGL Salute, la carenza formativa di tecnici di radiologia in Puglia rappresenta uno degli esempi più evidenti ...
Da circa un decennio si discute della continuità assistenziale tra ospedale e territorio; tuttavia, nella maggior parte delle regioni, i progressi in tal senso ...
Un contesto preoccupante: aumento significativo degli incidenti e degli interventi del 118. L'appello di Stefano Colelli.
La recente vicenda che ha coinvolto un medico 58enne sospeso dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (Apss) di Trento, accusato di violenza sessuale ai danni di una operatrice socio-sanitaria ...
A Perugia, nella sede della Provincia, si è tenuta la cerimonia di consegna dei prestigiosi riconoscimenti Daisy Award e ...
Il Comune di Pordenone ha avviato un nuovo servizio per i cittadini, introducendo la figura dell’infermiere ...
La sanità piemontese è a rischio collasso a causa della cronica carenza di personale infermieristico. Nonostante i recenti ...