Nel corso di una verifica fiscale può accadere che il contribuente ispezionato non esibisca la pertinente documentazione ...
L’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC) ha pubblicato la prima edizione degli ...
Utilizzare dati di geolocalizzazione precisi. Scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini ...
Utilizzare dati di geolocalizzazione precisi. Scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini ...
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 56/E/2025, ha chiarito la misura delle sanzioni relative ai contratti pluriennali.
Possono beneficiare della riduzione d’aliquota IRES tutti i soggetti IRES che rispettano le condizioni di accesso, a esclusione di alcune categorie specificamente individuate.
il sindaco unico o il Collegio sindacale ovvero la società di revisione o il revisore unico sono “investiti” da un dovere di vigilanza e controllo in ambito di sostenibilità.
Nel mese di ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui contribuenti in regime forfettario, ...
L’opzione per la trasparenza di una holding con soci personal holding permette di ridurre il prelievo sui dividendi.
Le  plusvalenze realizzate per le cessioni di azienda o rami d’azienda concorrono a formare il reddito per l’intero ammontare nell’esercizio in cui sono state realizzate o, se l’azienda o, se ricorron ...
La corretta gestione delle somme riaddebitate da un professionista ad altri professionisti per la condivisione delle spese ...
Il D.L. n. 84/2025 ha stabilito, in modo esplicito, che sia la cessione di quote in studi associati che la cessione di quote ...