I risultati di un recente lavoro di un team di psicologi di Milano-Bicocca ha evidenziato come la sofferenza provocata ...
Una speciale classe di proteine immunitarie, di cui ogni nostra cellula è dotata, attua un meccanismo collettivo che permette ...
Un impianto elettronico per gli occhi ha restituito la vista a persone affette da cecità causata dalla degenerazione maculare ...
Il Cnr ha coordinato uno studio internazionale che ha svelato come i processi di secrezione cellulare aumentano o ...
A oltre 150 anni dalla formulazione della celebre ipotesi di Riemann, i matematici hanno trovato un nuovo modo di prevedere ...
L’esperimento CUORE ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso ha stabilito nuovi limiti sul decadimento doppio beta senza ...
Pubblicato il primo studio sulla rappresentatività della più grande rete coordinata di aree protette al mondo, pilastro delle strategie europee per la biodiversità. Coordinato dall’Università di Bolog ...
Studio dell’IZSVe individua come almeno otto specie di pipistrelli (chirotteri) utilizzino le aree degli allevamenti di suini ...
I dati del James Webb Space Telescope e di altri osservatori sembrano suggerire che intorno all'esopianeta gigante WASP-39b ...
Il neutrino più energetico mai rilevato, annunciato qualche mese fa dall'esperimento KM3NeT, potrebbe provenire ...
La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma anche sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Una delle sfide principali è costruire molecole complesse – ...
Con il successo dell'undicesimo volo di prova del suo megarazzo Starship, l'azienda su cui la NASA ha fatto affidamento per i ...