Ai fini della liquidazione della pensione con il sistema contributivo, il montante individuale rappresenta il capitale che il lavoratore ha accumulato nel corso degli anni "lavorati" sul quale poi ...
Le finestre mobili sono un periodo di slittamento variabile che deve trascorrere tra il momento di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi utili per il diritto a pensione e la ...
L’articolo 19 del decreto legislativo n. 150/2015 stabilisce che sono considerati disoccupati “i soggetti privi di impiego che dichiarano, in forma telematica, al sistema informativo unitario ...
Il RED è una dichiarazione, prevista dalla legge, che deve essere presentata da tutti i pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni, il cui diritto e misura, è collegato alla situazione ...
L'anzianità contributiva rappresenta la quantità di contributi versati dall'assicurato per ottenere una prestazione previdenziale. Si tratta di un valore imprescindibile per il perfezionamento ...
L'Assegno Sociale è una prestazione assistenziale erogata in favore di coloro che si trovano in condizioni economiche disagiate con almeno 67 anni di età. Nel 2021 la prestazione può essere ...
Come noto il calcolo dei trattamenti pensionistici risulta influenzato da diverse e numerose variabili che tengono conto, tra l'altro, della dinamica retributiva, della speranza di vita e dell ...
CYRENE - IBU ® e CYRENE - IPS ® sono gli applicativi realizzati da PensioniOggi per simulare la misura della cd. buonuscita per i dipendenti del settore pubblico in regime di TFS. Si tratta di ...