Colpa di organizzazione: il caso Loro Piana. Il piano rimediale tra revisione dell’assetto e del sistema di controllo interno ...
La crisi dei chip di Nexperia rivela la fragilità industriale europea tra tensioni e conflitto geopolitico, blocchi cinesi e ...
Compliance nel sistema sanitario: governance, responsabilità e gestione integrata del Rischio. Come migliorare sicurezza e ...
Le novità per la responsabilità da reato 231 nella Legge 132/2025 sull’intelligenza artificiale: delega al governo, nuove ...
Il Partenariato Pubblico-Privato (in breve “PPP”) rappresenta oggi uno degli strumenti strategici più promettenti. Come già ho avuto modo di illustrare anche in un precedente articolo (1), lo ...
Tra dossier caldi, timori politici e l’appello di Draghi a investire €800 mld l’anno, la finestra per la grande razionalizzazione bancaria europea si sta aprendo. A due condizioni: regole davvero ...
A molti sorprende il rinvio che la Legge sulla cartolarizzazione (art. 2 L. 130/99) opera in relazione all’art. 58 del Testo Unico Bancario, che governa la cessione di aziende o rami di aziende ...
La presunzione di conformità dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo definiti conformemente agli standard UNI-INAIL o ISO 45001: il ruolo dell’art. 30 del Testo Unico sulla Sicurezza sul ...
Il rischio operativo (1) può manifestarsi per: – Cause interne errori umani, inefficienze dei processi, malfunzionamenti dei sistemi informatici, frodi interne; oppure per – Cause esterne interruzioni ...
Prosegue l’inesorabile contrazione del numero di negozi e di aziende artigiane di produzione e di servizi. Cresce il numero dei titolari che si ritirano senza un ricambio. Nei sette capoluoghi del ...
Il panorama delle misure restrittive internazionali ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, evolvendosi da strumento di natura eccezionale a elemento strutturale del sistema ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果