Protagonista di questa serie in onda fino al 24 ottobre è Giorgio Ficara, critico letterario, saggista italiano e professore ...
La nostra ospite di oggi è una compositrice, pianista e direttrice artistica italiana. Nata a Palermo nel 1979, Virginia ...
Il tempo che scorre, dunque, portando nel suo flusso le paure di quanti temono la sua inarrestabilità ma anche la serenità di ...
L’intesa sui programmi europei (Horizon, Erasmus+, ITER, …) sarà siglata il 10 novembre a Berna – Parmelin: “Contento” ...
I temi di discussione attorno al Lugano sono sostanzialmente due: l’incapacità di garantire in casa lo stesso rendimento ...
È un sostegno ma con forti riserve, quello che l’Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES) dà all’accordo ...
In occasione della pubblicazione del volume Il vischio e il calicanto. Corrispondenza tra Gianfranco Contini e Giovanni Pozzi ...
Quando John McLaughlin, chitarrista prodigioso e dalle esperienze più varie, si presentò con un gruppo di musicisti tra i ...
L’Associazione delle aziende elettriche esprime grandi riserve e chiede una profonda revisione dell’attuazione in Svizzera ...
Il regista Mirko Aretini racconta come l’esperienza di girare “Gli orizzonti del buio” abbia cambiato il suo rapporto con le ...
La potenza teatrale della parola che mente. Storia e fortuna della pièce shakespeariana in concomitanza con la messinscena ...
Manifestazioni di discredito, ma anche atti persecutori e minacce perseguibili penalmente toccano soprattutto deputati ...